Nell'articolo precedente abbiamo parlato dell'importanza di fissare degli obiettivi nel contesto delle imprese. In questo nuovo post ci concencetreremo su degli indicatori numerici molto importanti che ci permettono di comprendere la strada che stiamo percorrendo nella nostra azienda: i KPI.

Per KPI, dall'inglese "Key Performance Indicators," si intende un indicatore chiave delle prestazioni che vogliamo raggiungere e che, applicati su diversi livelli dell'impresa, ci permette di monitorare lo stato di salute della stessa e misurare con precisione le prestazioni aziendali.
Tendenzialmente, vengono divisi in:
KPI di Alto livello: utili per conoscere le prestazioni generali del business.
KPI di Basso Livello: utili per monitorare le prestazioni dei singoli reparti dell'azienda.
Le caratteristiche di un KPI sono quattro:
numericità, è un KPI espresso numericamente e misurabile oggettivamente, per cui deve avere caratteristiche quantitative;
funzionalità, si integra con le strategie dell’azienda e deve fornire output utili per correggere ciò che non sta funzionando all'interno dell'azienda;
direzionalità, deve indicare il vero andamento dell’azienda e quindi essere pertinente all'obiettivo imposto;
fattibilità, deve poter essere messo in pratica per ottenere i risultati desiderati e utilizzabile sin da subito per aiutare a crescere l'azienda.
I KPI sono gli indicatori del successo dell'azienda, senza di essi è molto difficile poter raggiungere gli obiettivi primari fissati. Vi mostriamo qualche esempio di KPI Specifici:
KPI Vendita
Numero di nuovi contratti firmati per periodo
Valore economico relativo ai nuovi contratti firmati per periodo
Ore di risorse dedicate alla vendita
Tempo medio per la conversione (da lead a cliente)
Vendite nette
KPI Finanziari
Crescita delle entrate
Margine di profitto netto/lordo
Crediti correnti
Fatturato
KPI Cliente
Numero di clienti mantenuti (rinnovi)
Percentuale della quota di mercato acquisita
Tempo medio di risoluzione delle richieste di supporto
KPI Operativi
Tempo di evasione ordini
Valutazione della soddisfazione dei dipendenti
Tasso di abbandono dei dipendenti

Come individuare i KPI adeguati per la tua azienda? Essendo ogni impresa unica e a sé, la scelta dei KPI non può essere uguale per tutte, essa dipende infatti dal prorio modello di business e dell'analisi del contesto aziendale. I KPI non si possono adottare in modo indiscriminato, in quanto non avremmo una visione reale dello sviluppo della nostra impresa. Inoltre, essi non possono essere "fissi", ma vanno costantemente aggiornati.
Vorresti approfondire su come creare, monitorare e valutare i KPI della tua azienda?
Contattaci per una consulenza gratuita
Oppure chiamaci subito al 393.35.98.932
Ogni grande viaggio inizia con il primo passo! :)

HERMES MANAGEMENT CONSULTING
Via Aniello Palumbo 119, Giugliano in Campania (NA)
Tel.: 081.18.78.96.95
Email: info@hermesmc.net
Sito: www.hermesmc.net
Comentarios